• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Farmacovigilanza News

Xagena Farmaci

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Carcinoma renale metastatico: anemia emolitica microangiopatica associando Avastin a Sutent

Roche ha fornito nuove importanti informazioni sulla sicurezza relative all'uso combinato di Avastin ( Bevacizumab ) e Sunitinib ( Sutent ...
Leggi articolo

Sovraccarico cronico di ferro: Exjade associato a insufficienza epatica, emorragia e ulcera gastrointestinale, tubulopatia renale

Novartis, in accordo con l’European Medicines Agency ( EMEA ) ha fornito i seguenti aggiornamenti delle informazioni sul profilo di ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: rischio di fibrosi con gli agonisti dopaminergici derivati dall’ergot

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha raccomandato di aggiornare gli stampati per gli agonisti dopaminergici derivati dell’ergot con nuove ...
Leggi articolo

Limiti all’impiego delle epoetine nei pazienti con tumore

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha raccomandato nuove misure di sicurezza riguardanti le epoetine ed il loro utilizzo nei ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide e spondilite anchilosante: avvertenze e controindicazioni per Etoricoxib, un antinfiammatorio

Al termine di una revisione sui benefici e sui rischi dei medicinali contenenti Etoricoxib, l’European Medicines Agency ( EMEA ) ...
Leggi articolo

Casi di tumore al polmone con Exubera nei pazienti con diabete mellito

L’European MedicinesAgency ( EMEA ) ha segnalato casi di tumore al polmone verificatisi in pazienti in trattamento con questo farmaco. Exubera è ...
Leggi articolo

Bifosfonati e fibrillazione atriale: dati contrastanti

La segnalazione che l’Acido Zoledronico ( Aclasta ), impiegato nelle donne in menopausa con osteoporosi, possa aumentare il rischio di ...
Leggi articolo

I tiazolidinedioni riducono la densità ossea

In base ai risultati dello studio ADOPT, alcuni epidemiologi svizzeri e americani hanno cercato di rivalutare il rischio di frattura ...
Leggi articolo

I pazienti trattati con Epoetina presentano un aumento dell’incidenza di tromboembolia venosa

Visti i risultati di recenti studi sull’aumento del rischio di tromboembolia venosa e di morte nei pazienti trattati con epoetine, ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: formazione di cristalli con il cerotto transdermico Neupro

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha raccomandato di conservare in frigorifero ( ad una temperatura tra i 2° e ...
Leggi articolo

Fratture acute esposte della tibia: i pazienti che ricevono InductOs, utilizzando chiodi endomidollari alesati, possono andare incontro a infezioni

In uno studio clinico ( Studio 400 ), l’uso di InductOs ( Dibotermina alfa ) in fratture acute esposte della ...
Leggi articolo

Pneumopatia infiltrativa diffusa acuta e pericardiopatia: controindicazione per Velcade

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha controindicato l’utilizzo di Velcade ( Bortezomib ) nei pazienti affetti da mieloma multiplo ...
Leggi articolo

FDA: l’impiego dei farmaci stimolanti l’eritropoiesi deve essere ulteriormente limitato

In aprile, l’FDA ( Food and Drug Administration ) aveva notificato ai produttori di Epoetina alfa ( Epogen, Procrit ) ...
Leggi articolo

Tysabri: altri due casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva

Biogen Idec ed Elan Corporation hanno informato le Autorità Sanitarie di 2 casi confermati di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ...
Leggi articolo

I sartani non devono essere assunti in gravidanza

L’European Medicines Agency ( EMEA ) ha raccomandato che le informazioni del prodotto di tutti gli antagonisti recettoriali dell’angiotensina II ( ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: l’Amiodarone interferisce con il metabolismo della Simvastatina

L’Autorità sanitaria degli Stati Uniti, FDA, ha informato riguardo al rischio di una rara condizione di danno muscolare ( rabdomiolisi ...
Leggi articolo

Gravi reazioni al sito di iniezione con Naltrexone nella dipendenza da alcol

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli Healthcare Professional riguardo ai rischio di reazioni avverse al sito ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di tendinite e di rottura del tendine con i fluorochinoloni

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato le società farmaceutiche che commercializzano i fluorochinoloni, farmaci antimicrobici, della necessità ...
Leggi articolo

Dermatosi eczematosa e trombocitosi dopo trattamento con Efalizumab

L’efficacia ed il profilo di tollerabilità di Efalizumab ( Raptiva ) nella psoriasi a placche al dosaggio di 1 mg/kg, ...
Leggi articolo

Pazienti anziani con psicosi associata a demenza: aumentato rischio di morte con i farmaci antipsicotici convenzionali

L’ FDA ( Food and Drug Administration ) ha richiesto ai produttori dei farmaci antipsicotici convenzionali di inserire nella scheda ...
Leggi articolo

Fenomeno radiation recall associato al trattamento con Pemetrexed

Una revisione postmarketing riguardante Pemetrexed ( Alimta ), un antimetabolita, ha identificato un’associazione del farmaco con il fenomeno di radiation ...
Leggi articolo

Profilo di sicurezza della Duloxetina

Cymbalta ( Duloxetina ) è un inibitore della ricaptazione della serotonina e della norepinefrina ( SNRI ), approvato nell’agosto 2004 ...
Leggi articolo

Inibitori della pompa protonica: profilo di sicurezza dell’Esomeprazolo

Ricercatori del Drug Safety Research Unit a Southampton in Gran Bretagna hanno compiuto un’analisi del profilo di sicurezza dell’inibitore della ...
Leggi articolo

I pazienti che fanno uso per lungo tempo degli inibitori della pompa protonica sono a rischio di grave ipomagnesiemia

Ricercatori australiani hanno esaminato il meccanismo sottostante alla grave ipomagnesiemia tra i pazienti che fanno uso per lungo periodo degli ...
Leggi articolo

Malattia di Crohn: grave mialgia associata al trattamento con Adalimumab

Un caso di grave mialgia, associato ad Adalimumab ( Humira ), è stato riportato in un paziente con malattia di ...
Leggi articolo

Glaucoma ad angolo chiuso associato al trattamento con Topiramato

Il Topiramato ( Topamax ) è un farmaco antiepilettico, indicato sia in monoterapia che in terapia aggiuntiva, nei pazienti adulti ...
Leggi articolo

Stati Uniti: l’uso di Trasylol solo sperimentale

L’accesso a Trasylol ( Aprotinina ) negli Stati Uniti sarà limitato al solo uso sperimentale. L’impiego del farmaco sarà permesso ai ...
Leggi articolo

Farmaci per la cessazione dell’abitudine al fumo: gravi sintomi neuropsichiatrici con Champix

L’FDA ( Food and Drug Adiministration ) ha emesso un alert riguardo ai gravi sintomi neuropsichiatrici con Chantix ( Vareniclina; ...
Leggi articolo

Infarto miocardico ed ictus dopo somministrazione delle immunoglobuline per via endovenosa

In Canada l’uso di immunoglobuline per via endovenosa è aumentato, approssimativamente del 115%, negli ultimi 7-8 anni. Health Canada ha autorizzato ...
Leggi articolo

Casi di eventi trombotici e di infarto miocardico con il cerotto contraccettivo Evra

Evra è un sistema contraccettivo ormonale, transdermico, contenente 6 mg di Norelgestromin e 0.6 di Etinil Estradiolo, per cerotto. Fin dalla ...
Leggi articolo

Potenziale associazione tra leucoencefalopatia progressiva multifocale e gli immunosoppressori CellCept e Myfortic

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta valutando l’esistenza di una potenziale associazione tra l’uso di CellCept ( Micofenolato ...
Leggi articolo

Rischio di tumore polmonare tra i pazienti che hanno assunto Exubera, l’Insulina per via inalatoria

Pfizer ha comunicato agli HealthCare Professional i seguenti aggiornamenti nella sezione Warnings alla scheda tecnica di Exubera, l’Insulina per via ...
Leggi articolo

La co-somministrazione di Metiltioninio con i farmaci serotoninergici può causare tossicità a livello del sistema nervoso centrale

Il Metiltioninio cloruro, anche noto come Blu di Metilene è stato approvato per il trattamento della metaemoglobinemia. Il farmaco può essere ...
Leggi articolo

Leucemia linfocitica cronica a cellule B: 6 casi fatali dopo trattamento con Alemtuzumab

Bayer Schering Pharma e Genzyme Europe hanno informato gli HealthCare Professional riguardo a 6 morti correlate ad infezione, che si ...
Leggi articolo

Contraccezione: più alto rischio di tromboembolia venosa con il cerotto Ortho Evra

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato ulteriori cambiamenti nella scheda tecnica del cerotto contraccettivo transdermico Ortho Evra, ...
Leggi articolo

Aranesp ed Epogen, altri due studi hanno confermato l’aumentata mortalità e/o la progressione tumorale

Nel novembre 2007, la scheda tecnica della Darbepoetina alfa ( Aranesp ) e dell’Epoetina alfa ( Epogen, Procrit ) è ...
Leggi articolo

Possibile associazione tra Montelukast e cambiamenti dell’umore e del comportamento, suicidabilità e suicidio

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta valutando l’esistenza di una possibile associazione tra l’uso di Singulair ( Montelukast ...
Leggi articolo

Abacavir e Didanosina sono associati ad aumentato rischio di infarto miocardico nei pazienti con infezione da virus HIV-1

L’FDA ( Food and Drug Administration ) è stata messa a conoscenza dei recenti risultati dell’analisi dei dati del ...
Leggi articolo

Diabete: Regranex associato ad una maggiore incidenza di cancro

L’FDA ( Food and Drug Administration ) è venuta a conoscenza delle conclusioni di uno studio che è stato eseguito ...
Leggi articolo

Inibitore della neuraminidasi: eventi neuropsichiatrici associati a Zanamivir

GlaxoSmithKline ( GSK ) ha informato gli Healthcare Professional riguardo agli aggiornamenti sulla scheda tecnica di Relenza ( Zanamivir ) ...
Leggi articolo

Informazioni di sicurezza riguardanti Revlimid, un farmaco per il mieloma multiplo

Celgene ha informati i medici riguardo alla sicurezza relativa all’utilizzo clinico di Revlimid ( Lenalidomide ), un farmaco per il ...
Leggi articolo

Farmaci per l’influenza: eventi neuropsichiatrici con Tamiflu

Roche ha informato gli HealthCare Professional riguardo ad un aggiornamento della scheda tecnica di Tamiflu ( Oseltamivir ). Le revisioni ...
Leggi articolo

Impiego della tossina botulinica e reazioni avverse associate

L’FDA ha informato che Botox e Botox Cosmetic ( Tossina botulinica di tipo A ) e Myobloc ( Tossina botulinica ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: il Rosiglitazone non è raccomandato nei pazienti con cardiopatia ischemica e/o arteriopatia periferica

L’EMEA ( Eueopean Medicines Agency ) ha raccomandato l’inserimento di nuove avvertenze e controindicazioni per il Rosiglitazone. Il Rosiglitazone è ...
Leggi articolo

CellCept associato a casi isolati di leucoencefalopatia multifocale progressiva

Roche ha informato i medici riguardo ad alcune nuove informazioni relative alla sicurezza di CellCept ( Micofenolato mofetile ). • Nei ...
Leggi articolo

Infezioni fungine: danno epatico con la somministrazione di Terbinafina per os

La Terbinafina per os ( Lamisil; in Italia Daskil ) è approvata per il trattamento delle infezioni fungine delle unghie ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla: Tysabri può causare danno epatico

Biogen Idec ed Elan hanno informato gli HealthCare Professional riguardo alla sicurezza di Tysabri ( Natalizumab ), un farmaco che ...
Leggi articolo

Nuove importanti informazioni di sicurezza sull’uso della Codeina durante l’allattamento

L'AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) ha avviato una procedura di revisione del profilo beneficio/rischio di tutti i medicinali ...
Leggi articolo

Farmaco per il trattamento dell’epatite B cronica: Sebivo associato a neuropatia periferica

Novartis in accordo con il CHMP ( Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano ) ha informato i medici ...
Leggi articolo

Antibiotici: il trattamento con Moxifloxacina è associato al rischio di manifestazioni pericolose per la vita del paziente

Bayer, in accordo con l’EMEA ( European Medicine Agency ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), ha ...
Leggi articolo

I farmaci antiepilettici possono essere associati a rischio di ideazione e comportamento suicidario

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli Health Care Professional riguardo ad un aumentato rischio di ideazioni ...
Leggi articolo

Malattia infiammatoria intestinale: psoriasi di nuova insorgenza dopo trattamento con Infliximab

Infliximab ( Remicade ) è un anticorpo monoclonale chimerico ( umano e murino ), diretto contro il TNF-alfa ( Tumor ...
Leggi articolo

L'uso concomitante di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e cumarinici associato ad aumentato rischio di sanguinamento

Il trattamento con gli antagonisti della vitamina K ( cumarinici ) è associato ad un aumento del rischio di sanguinamento. Poichè ...
Leggi articolo

Cardioxane: speciali avvertenze e precauzioni per l'uso

Con Cardioxane sono stati riportati effetti mielosoppressivi che possono essere additivi a quelli della chemioterapia. E’ pertanto necessario il monitoraggio ...
Leggi articolo

Zolpidem: reazioni avverse neurologiche e psichiatriche

Nel febbraio 2007, l’Australian Adverse Drug Reactions Bulletin ha allertato i medici riguardo al possibile presentarsi di reazioni avverse neurologiche ...
Leggi articolo

Effetti bizzarri legati al sonno con Zolpidem

In Australia il TGA ( Therapeutic Goods Administration ) ha allertato i medici riguardo al presentarsi di reazioni avverse neurologiche ...
Leggi articolo

Dolore neuropatico: reazioni di ipersensibilità al Pregabalin

L’Australian Adverse Drug Reaction Bullettin ha riporatato un case report in cui quattro ore e mezza dopo la prima dose ...
Leggi articolo

Interazione tra famaci antiepilettici ed erba di San Giovanni

L’Erba di San Giovanni o Iperico ( Hipericum perforatum ) ha vari impieghi tra cui l’applicazione esterna per il trattamento ...
Leggi articolo

Ischemia miocardica e beta-agonisti a breve durata d’azione

I beta-agonisti a breve durata d’azione trovano indicazione nell’ostruzione reversibile delle vie aeree o nella prevenzione del parto prematuro, o ...
Leggi articolo

I mezzi di contrasto Definity ed Optison associati a gravi reazioni cardiopolmonari e a mortalità

I mezzi di contrasto a base di microbolle sono costituiti da una sospensione sterile di microsfere di gas Perflutreno. Questi prodotti ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy