• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Farmacovigilanza News

Xagena Farmaci

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Mieloma multiplo: sicurezza della Thalidomide Celgene

L’AIFA ha fornito importanti informazioni di sicurezza relative all’utilizzo clinico di Thalidomide Celgene ( Talidomide ) che ha ottenuto l’autorizzazione ...
Leggi articolo

Sicurezza dei radiofarmaci contenenti albumina

L’AIFA ha informato riguardo alla segnalazione di casi fatali di reazione avversa di tipo anafilattico associate alla somministrazione endovenosa di ...
Leggi articolo

Tumore mammario metastatico: prolungamento dell’intervallo QTc dose-dipendente con Fareston

Orion Pharma ha informato gli Operatori Sanitari che il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto ( RCP ) di Fareston ( ...
Leggi articolo

Ipertensione: il trattamento con Rasilez è associato ad angioedema

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di aggiungere nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e nel Foglio Illustrativo dei ...
Leggi articolo

Impiego intravitreale di Avastin: segnalazioni di grave infiammazione oculare e di endoftalmite sterile

Roche ha comunicato agli Operatori Sanitari nuove importanti informazioni sulla sicurezza riguardo all’utilizzo off-label intravitreale di Avastin ( Bevacizumab ). Avastin ...
Leggi articolo

Rischio cardiovascolare e cerebrovascolare con i medicinali contenenti Metilfenidato

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha ritenuto che i medicinali contenti Metilfenidato rimangono indicati per il trattamento dei bambini ...
Leggi articolo

Psoriasi: gravi eventi avversi associati al trattamento con Raptiva

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un avviso pubblico riguardo a 3 casi confermati e 1 caso ...
Leggi articolo

L’FDA ha emesso nuove raccomandazioni riguardo all’interazione tra Ceftriaxone e Calcio

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha compiuto importanti revisioni nelle sezioni Avvertenze, Dosaggio e somministrazione, Controindicazioni e Farmacologia ...
Leggi articolo

Farmaci antiepilettici: effetti avversi sull’osso

I farmaci antiepilettici Carbamazepina ( Tegretol ), Fenitonina ( Dintoina ), Primidone ( Mysoline ), e Fenobarbital ( Gardenale ) ...
Leggi articolo

L’associazione tra farmaci serotoninergici e Metiltioninio può causare tossicità a carico del sistema nervoso

Il Metiltioninio cloruro ( anche noto come Blu di Metilene ) è stato approvato in Gran Bretagna nel trattamento della ...
Leggi articolo

Gran Bretagna: monitoraggio della sicurezza di Cervarix, un vaccino anti-HPV

In Gran Bretagna, il Programma per la prevenzione dell’infezione da papillomavirus umano ( HPV ) è iniziato nell’autunno del 2008 ...
Leggi articolo

Reazioni da infusione e di ipersensibilità, anche gravi dopo somministrazione di Torisel

La somministrazione di Temsirolimus ( Torisel ) è associata a  reazioni da infusione / reazioni di  ipersensibilità ( incluse alcune ...
Leggi articolo

Stato epilettico con mioclono per due ragazze sottoposte a vaccinazione anti-papillomavirus con Gardasil 

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha rivisto le informazioni disponibili sui 2 casi di stato epilettico con mioclono ( ...
Leggi articolo

Farmaci antipertensivi: angioedema associato alla somministrazione di Aliskiren

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato di aggiungere nel riassunto delle caratteristiche di prodotto e nel foglio illustrativo ...
Leggi articolo

L’EMEA ha raccomandato la sospensione di Raptiva dopo casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva nei pazienti con psoriasi

L’ EMEA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione alla commercializzazione di Raptiva ( Efalizumab ) della ...
Leggi articolo

Sepsi: rischio di grave sanguinamento e di morte con Xigris

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta valutando l’incidenza di gravi eventi emorragici  e di mortalità tra i pazienti ...
Leggi articolo

Disturbi gastrointestinali: l’uso cronico della Metoclopramide è associato a discinesia tardiva

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato che i produttori di Metoclopramide, un farmaco che trova impiego nel ...
Leggi articolo

Epilessia: suicidabilità associata ai farmaci antiepilettici

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha completato l’analisi delle segnalazioni di suicidabilità ( comportamento o ideazione suicidaria ), ...
Leggi articolo

ADHD: sicurezza del Metilfenidato

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione riguardo ai benefici e ai rischi del Metilfenidato ( Ritalin ...
Leggi articolo

ADHD: l’Atomoxetina associata a rischio di sintomi psicotici o maniacali

Atomoxetina ( Strattera ) è un inibitore selettivo del riassorbimento della noradrenalina, autorizzato nel trattamento del disturbo da deficit di ...
Leggi articolo

Demenza associata alla malattia di Alzheimer: impiego degli antipsicotici negli anziani

In Gran Bretagna solo un farmaco antipsicotico, Risperidone ( Risperdal ) è autorizzato nel trattamento dei disturbi comportamentali correlati alla ...
Leggi articolo

L’impiego per lungo tempo dell’Acido Alendronico associato a fratture atipiche da stress

I singoli bifosfonati hanno differenti indicazioni e sono impiegati nella profilassi e nel trattamento dell’osteoporosi e della malattia di Paget. ...
Leggi articolo

Recidiva di tumore alla mammella: aumentato rischio con Tibolone

Il Tibolone ( Livial ) è una terapia ormonale sintetica che trova indicazione come terapia di prima linea nel trattamento ...
Leggi articolo

Antagonisti dei leucotrieni: dati di sicurezza riguardo a Zileuton, Zafirlukast, Montelukast

Nel marzo 2008, l’FDA ( Food and Drug Administration ) aveva informato che stava revisionando i dati di sicurezza riguardo ...
Leggi articolo

Inibitori della fosfodiesterasi-5: non sembra esserci evidenza di un aumentato rischio di NAION o di altri eventi avversi oculari

Gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 ( PDE-5 ) [ Sildenafil ( Viagra ), Vardenafil ( Levitra ) e ...
Leggi articolo

Rituximab associato ad insorgenza di leucoencefalopatia multifocale progressiva nei pazienti affetti da malattie autoimmuni

MabThera ( Rituximab ) è un anticorpo monoclonale costituito da una immunoglobulina glicosilata, che trova indicazione nel trattamento di: a) ...
Leggi articolo

Antibiotici: psicosi acuta con Amoxicillina

Ricercatori dell’Università di Friburgo in Germania hanno descritto un caso di psicosi acuta successiva all’assunzione della combinazione di Amoxicillina e Acido ...
Leggi articolo

Farmaci ipolipemizzanti: anomalie visive con le statine

Nel primo semestre 2008 si è verificato un nuovo caso di visione offuscata a seguito dell’assunzione di Simvastatina, farmaco ipolipemizzante. Tra ...
Leggi articolo

Farmaci antinfiammatori: anomalie visive con Etoricoxib

Nel primo semestre 2008 è stato segnalato un caso di riduzione della vista dopo l’assunzione di 60 mg al giorno ...
Leggi articolo

Lombalgia: diplopia dopo assunzione di Tizanidina

Nel primo semestre 2008 è stata inserita nella Rete nazionale di farmacovigilanza una segnalazione di sospetta reazione avversa di diplopia ...
Leggi articolo

Farmaci per il diabete: edema maculare con i glitazoni

Nel primo semestre 2008 sono stati segnalati tre casi di edema maculare da glitazoni, di cui uno con il Pioglitazone ...
Leggi articolo

Gli anticolinergici inalatori associati a rischio di eventi cardiovascolari maggiori nella BPCO

Gli anticolinergici inalatori quali l ’Ipratropio bromuro e il Tiotropio bromuro sono spesso impiegati nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ...
Leggi articolo

Leucoencefalopatia multifocale progressiva: altri due casi durante trattamento con Tysabri

Negli ultimi mesi sono giunte a Biogen Idec due segnalazioni di casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva associati all’uso di Tysabri ...
Leggi articolo

Cessazione dell’abitudine al fumo: gravi reazioni avverse con Bupropione

Il Bupropione ( Zyban ) ha rappresentato la prima alternativa alla terapia sostitutiva della nicotina nel trattamento farmacologico della cessazione ...
Leggi articolo

Alti dosaggi di Ifosfamide associati ad encefalopatia

L’encefalopatia si presenta nel 10-40% dei pazienti trattati con alti dosaggi di Ifosfamide ( Holoxan, Mitoxana ). I fattori di rischio ...
Leggi articolo

Sei casi di infezione ad esito fatale con l’uso di MabCampath dopo terapia con farmaci antileucemici

Bayer HealthCare e Genzyme, in collaborazione con Health Canada, hanno informato i medici e i pazienti riguado a problemi di ...
Leggi articolo

Gravidanza: l’impiego della Loratadina non aumenta in modo significativo il rischio di ipospadia nei figli maschi

Loratadina ( Clarityn ) è un antistaminico di seconda generazione comunemente utilizzato nel trattamento delle allergie stagionali. Alcuni studi hanno dimostrato ...
Leggi articolo

I prodotti a base di Fosfato sodico per os associati a rischio di danno renale acuto

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato che aggiungerà un Boxed Warning ai prodotti a base di Fosfato, ...
Leggi articolo

Pazienti anziani con insufficienza renale: Innohep può aumentare il rischio di morte

Celgene ha informato gli Health Care Professional di importanti informazioni riguardo a Innohep ( Tinzaparina ). Uno studio clinico controllato ha ...
Leggi articolo

Interazione tra Colchicina e gli inibitori CYP3A4 ad esito talora fatale

La Colchicina trova indicazione nel trattamento della gotta, ma presenta uno stretto indice terapeutico con una potenziale di tossicità. Nel 2007, ...
Leggi articolo

Disordini del tendine associati all’uso di fluorochinoloni

E’ noto che gli antibiotici fluorochinolonici siano associati a disordini del tendine, soprattutto tendinite e rottura del tendine. Oltre ai fluorochinoloni, ...
Leggi articolo

Iponatriemia indotta da farmaci

TGA ( Therapeutic Goods Administration ) continua a ricevere segnalazioni di iponatriemia in associazione a diversi farmaci. La grave iponatriemia è ...
Leggi articolo

Aumentata mortalità tra i pazienti con ictus ischemico acuto trattati con Epoetina alfa

Uno studio, condotto in Germania, ha evidenziato problemi di sicurezza con l’uso dell’Epoetina alfa nel trattamento dell’ictus ischemico acuto. Il farmaco ...
Leggi articolo

I pazienti con epilessia trattati con Fenitoina e Fosfenitoina presentano un aumento del rischio di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta esaminando i dati preliminari riguardanti un potenziale aumento del rischio di gravi ...
Leggi articolo

Insufficienza renale: i pazienti di età superiore ai 70 anni trattati con Innohep presentano una maggiore incidenza di mortalità

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ricevuto informazioni riguardo allo studio IRIS ( Innohep in Renal Insufficiency ) ...
Leggi articolo

Aritmie ventricolari associate all’assunzione di cloruro di Cesio

Il cloruro di Cesio non-radioattivo è impiegato per os come prodotto naturale sebbene il suo impiego terapeutico non sia approvato ...
Leggi articolo

Raccomandazioni riguardo all’uso dell’antinfiammatorio Etoricoxib nei pazienti con ipertensione

In precedenza i medici sono stati informati sul rischio di eventi avversi correlati all’ipertensione associati all’uso di Etoricoxib ( Algix, Arcoxia, ...
Leggi articolo

Rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Tysabri

Il Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano dell’EMEA ( CHMP ) ha raccomandato che i documenti di informazione ...
Leggi articolo

Indagine dell’FDA sul possibile rischio di cancro associato alla combinazione di Ezetimibe e Simvastatina

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha in corso un’indagine riguardo alla possibile associazione tra impiego di Vytorin ( ...
Leggi articolo

Malattia di Lou Gehrig: le statine non aumentano il rischio

L’analisi dell’FDA ( Food and Drug Administration ) non ha fornito alcuna evidenza che l’impiego delle statine incrementi l’incidenza di ...
Leggi articolo

Alto rischio di infezioni fungine per i pazienti trattati con inibitori del TNF-alfa

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato che i produttori di Humira ( Adalimumab ), Cimzia ( Certolizumab ...
Leggi articolo

Psoriasi: rischio di gravi infezioni con Raptiva

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha annunciato cambiamenti della scheda tecnica, tra cui un Boxed Warning, con l’obiettivo ...
Leggi articolo

Casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva nei pazienti con sclerosi multipla trattati con Tysabri

A fine luglio 2008 sono stati segnalati in Europa due casi di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) nei pazienti ...
Leggi articolo

Bambini: i medicinali a base di Fenilefrina per uso oftalmico alla concentrazione superiore al 2,5% sono controindicati

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha informato i medici in merito alle segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi, insorte in bambini, ...
Leggi articolo

Non sembra esserci un aumento del rischio di sviluppo di tumore nei pazienti che hanno assunto Viracept contaminato

In seguito alla revisione di una serie di studi di tossicologia, l’EMEA ha confermato che non esiste un aumento del ...
Leggi articolo

La Cabergolina è associata a valvulopatia cardiaca e disturbi fibrotici nella malattia di Parkinson

Il trattamento con Cabergolina è stato associato all’insorgenza di valvulopatia cardiaca fibrotica. Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto ( RCP ) della ...
Leggi articolo

Informazioni sulla sicurezza della Pergolide nel trattamento della malattia di Parkinson

Eli Lilly in accordo con le altre aziende produttrici ha informato riguardo ad una nuova importante informazione di sicurezza e ...
Leggi articolo

La Lenalidomide potrebbe essere associata a rischio di teratogenesi

Celgene, in accordo con il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’European Medicines Agency ( EMEA ...
Leggi articolo

Humira associato a casi di linfoma epatosplenico a cellule T

Abbott, in accordo con l’European Medicines Agency ( EMEA ), ha comunicato nuove informazioni relative alla sicurezza di Humira ( ...
Leggi articolo

Farmaci per dimagrire: disturbi psichiatrici con Acomplia

Sanofi-Aventis, in accordo con l’European Medicines Agency ( EMEA ), ha informato riguardo ad importanti revisioni delle informazioni prescrittive ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy