Gli effetti sul muscolo degli inibitori della HMG CoA reduttasi , dette anche statine, comprendono aumento della CPK, mialgia, miosite ...
Leggi articolo
Non solo la Cerivastatina è pericolosa , anche le altre statine possono causare rabdomiolisi, soprattutto la Simvastatina.
Leggi articolo
Una donna di 64 anni, afro-americana è morta negli Stati Uniti a 64 anni dopo l'assunzione contemporanea della Simvastatina, una ...
Leggi articolo
La Bayer a partire dall'8 di agosto ( 2001) ha ritirato dai mercati internazionali, ad eccezione del Giappone, il ...
Leggi articolo
Centosei pazienti sono stati trattati con Adenosina per regolare la loro tachicardia a complessi larghi in un ambiente d'emergenza ospedaliero. ...
Leggi articolo
La revisione della letteratura ha mostrato l'esistenza di 12 segnalazioni di aritmie ventricolari associati alla Clorpromazina, di cui 5 ...
Leggi articolo
Sono stati segnalati 2 casi di reazioni avverse all'erba di S.Giovanni, una pianta impiegata nel trattamento della depressione. L'erba di ...
Leggi articolo
Un uomo di 30 anni con una storia di depressione ha assunto un'overdose di Flecainide ( Almarytm ) con concentrazioni ...
Leggi articolo
E' stato riportato il caso di un uomo di 68 anni d'età che ha sviluppato torsione di punta indotta dall'uso ...
Leggi articolo
La Ticlopidina è un farmaco antiaggregante piastrinico. Introdotto sul mercato negli anni 70, il farmaco ha mostrato da subito una ...
Leggi articolo
La Ticlopidina ed il Clopidogrel sono tienopirimidine, inibitori specifici della funzione piastrinica. Il Clopidogrel è stato presentato come un derivato ...
Leggi articolo
Clopidogrel è un inibitore dell'aggregazione piastrinica , inizialmente ritenuto essere privo degli effetti indesiderati dell'altra tienopiridina , la Ticlopidina. E' ...
Leggi articolo
Rofecoxib ( Vioxx ) è un'inibitore dell'enzima Cox-2 e trova applicazione nel trattamento delle malattie infiammatorie. Ricercatori spagnoli hanno segnalato ...
Leggi articolo
L'Amiodarone, meglio conosciuto con il nome commerciale di Cordarone, è uno dei più efficaci farmaci per il trattamento delle aritmie ...
Leggi articolo
La Tioridazina non dovrebbe essere impiegata assieme ad altri farmaci che prolungano l'intervallo QT e con farmaci che producono uno ...
Leggi articolo
Abacavir è un inibitore della trascrittasi inversa che agisce come un agente antivirale selettivo contro l'HIV. Questo farmaco trova indicazione ...
Leggi articolo
Il Propofol ( Diprivan ) è un anestetico endovenoso a breve azione. Il farmaco viene anche usato come sedativo ...
Leggi articolo
L'Alfa-Calcitolo è indicato in tutte le condizioni in cui c'è un disturbo del metabolismo del calcio dovuti ad alfa-idrossilazione, come ...
Leggi articolo
Il Rofecoxib ( Vioxx ) è stato approvato per il trattamento dell'osteoartrosi ad un dosaggio compreso tra 12,5 e 25 ...
Leggi articolo
Negli Stati Uniti l' FDA ha imposto alla Wyeth-Ayerst modifiche alla scheda tecnica del Cordarone, il cui principio ...
Leggi articolo
L'FDA ha emesso un avviso invitando a sospendere l'uso di erbe cinesi contenenti l'acido aristolochico. L'acido aristolochico ha una tossicità ...
Leggi articolo
Lo Xiaoke Wan conteneva l'ipoglicemizzante orale Glibenclamide. All'Agenzia di Farmacosorveglienza inglese, MCA, è giunta la segnalazione di un caso ...
Leggi articolo
L'uso di Aristolochia fangchi, un'erba cinese che è stata inserita in modo erroneo in alcune pillole per dimagrire, ha causato ...
Leggi articolo
Il recettore 2 del fattore di crescita epidermico (HER 2) è un mediatore della crescita cellulare. Una iperespressione ...
Leggi articolo
Infliximab è un nuovo farmaco per la malattia di Crohn. E' stato descritto un caso di una donna di 44 ...
Leggi articolo
Ricercatori della Duke University in USA hanno analizzato le persone iscritte nel Registro dello studio SPICE (Study of Patients Intolerant ...
Leggi articolo
L'FDA , nel mese di novembre 2000, ha preso la decisione di non autorizzare la vendita di prodotti contenenti Fenilpropanolamina. ...
Leggi articolo
Studi clinici hanno dimostrato un'incidenza di tossicità polmonare del 5-10% con alti dosaggi di Amiodarone (superiori a 400 mg/die). Un'incidenza ...
Leggi articolo
La Ciclofosfamide è un farmaco alchilante utilizzato nella chemioteapia antitumorale. Uno studio pubblicato su Cancer ha dimostrato che la ...
Leggi articolo
Dopo un periodo di osservazione di 18 mesi, il 17% di 494 pazienti affetti da Aids, trattati con terapia antiretrovirale ...
Leggi articolo
I medici del Dipartimento di Medicina Prenatale al Kagawa Children's Medical Center di Minami-ku (Yokohama, Giappone) hanno riferito di un ...
Leggi articolo
HIV, riducendone l'efficacia terapeutica. L'Iperico, interagendo con il citocromo P450, interviene sulla via metabolica dell'Indinavir. Inoltre l'Iperico ...
Leggi articolo
Negli Usa la FDA ha invitato l'industria farmaceutica Pharmacia ad inviare ai medici una lettera per avvertirli che ...
Leggi articolo
Un editoriale pubblicato sul British Medical Journal sottolinea che non è stata ancora definito il profilo rischio/sicurezza dell'impiego dei farmaci ...
Leggi articolo
La Caspofungina trova indicazione nei casi di Aspergillosi invasiva non responder ad altre terapie. A causa di interazioni farmacologiche ...
Leggi articolo
Studi compiuti su animali hanno dimostrato che l'ormone paratiroideo ( PTH = parathyroid hormone) può causare osteosarcomi. L'FDA ( Food ...
Leggi articolo
A cura di Medicina-Online.net Il farmaco Lotronex (Alosetron) indicato nel trattamento della sindrome dell'intestino irritabile è stato ritirato dal ...
Leggi articolo
A cura di medicina-Online.net L'Agenzia di Farmacosorveglianza inglese ha ricevuto 18 report di morti di persone che assumevano Bupropione, ...
Leggi articolo
A cura di Medicina-Online.net La sindrome serotoninergica si manifesta con: irritabilità, alterazione della coscienza, nausea, confusione, ansietà, ipertermia, aumentato ...
Leggi articolo
A cura di Medicina-Online.net Zanamivir (Relenza) è un farmaco indicato nel trattamento dell'influenza prodotta dai virus di tipo A ...
Leggi articolo
A cura di Medicina-online.net Rofecoxib (Vioxx) è un farmaco anti-infiammatorio non-steroideo che agisce selettivamente sull'enzima Cox-2. Fino a luglio ...
Leggi articolo
A cura di Medicina-Online.net Gli inibitori del reuptake delal serotonina (SSRI) sono un gruppo di farmaci antidepressivi. Al Committee ...
Leggi articolo
Il Committee on Safety of Medicines (CSM) ha preso in esame la possibile correlazione tra ictus emorragico e l'uso della ...
Leggi articolo
Infliximab è un nuovo farmaco indicato per il trattamento dell'artrite reumatoide e della malattia di Crohn, che non rispondono alla ...
Leggi articolo
Sin dall'immissione in commercio degli antagonisti dei recettori dei leukotrieni (Montelukast, Zafirlukast) sono stati segnalati un certo numero di effetti ...
Leggi articolo
La Rifampicina è un antibiotico macrolide elettivo per la cura della tubercolosi, mentre il Propafenone è un farmaco antiaritmico. La ...
Leggi articolo
L'interazione tra Almotriptan, un agonista del recettore 5-HT 1B/1D impiegato nel trattamento dell'emicrania, ed il Verapamil, un calcioantagonista impiegato anche ...
Leggi articolo
Il Propafenone è un farmaco antiaritmico impiegato soprattutto nel trattamento delle aritmie sopraventricolari. Sebbene il Propafenone sia ben tollerato, ...
Leggi articolo
L'uso della Cisapride è stato correlato con l'insorgenza di gravi disturbi del ritmo cardiaco (tachicardia e fibrillazione ventricolare, torsione di ...
Leggi articolo
L'Acido Acetil Salicilico (Aspirina) è largamente impiegato nella prevenzione primaria o secondaria di eventi cardiovascolari. E' convinzione generale che l'assunzione ...
Leggi articolo
I ricercatori del Dipartimento di Ematologia del Policlinico S.Matteo di Pavia hanno descritto il caso di una donna di 65 ...
Leggi articolo
L'Amiodarone è un farmaco antiaritmico di classe III, particolarmente efficace nella terapia delle aritmie ventricolari e sopraventricolari. Gli effetti indesiderati ...
Leggi articolo
Alosetron, un antagonista serotoninergico 5-HT3, è indicato nel trattamento delle donne con sindrome del colon irritabile con diarrea. L'FDA ha ...
Leggi articolo
Il Misoprostol è controindicato nel corso della gravidanza, perchè può causare aborto. Il Misoprostol è un farmaco indicato nelle ulcere ...
Leggi articolo
I ricercatori dell'Hudding Hospital in Svezia hanno studiato l'effetto dei contraccettivi orali sull'attività dell'isoenzima del citocromo P450, CYP2C19, che interviene ...
Leggi articolo
La Mexiletina (Mexitil) ed il Propafenone (Rytmonorm) sono due farmaci antiaritmici. Presentano a livello epatico un uguale meccanismo di ...
Leggi articolo
L'Isotretinoina (Roaccutan) è un farmaco indicato nelle forme gravi di acne nodulo-cistica, resistente a precedenti terapie, in particolare acne cistica ...
Leggi articolo
L’EMEA ( European Medicines Evaluation Agency ) ha segnalato il rischio di interazioni tra preparazioni a base di Iperico ( ...
Leggi articolo
Con l'uso dei farmaci neurolettici è stato riportato un complesso di sintomi, potenzialmente fatale, denominato sindrome neurolettica maligna.
Manifestazioni cliniche ...
Leggi articolo
Sebbene l'Amiodarone ( Amiodar, Cordarone ) sia uno dei farmaci antiaritmici più efficaci, il suo impiego può portare ad alterazioni ...
Leggi articolo