L'angioedema è stato osservato nei pazienti trattati con ACE-inibitori. Nei casi in cui si verifica stridore laringeo, edema del viso, ...
Leggi articolo
Rofecoxib ( Vioxx ) per i suoi effetti analgesici ed antinfiammatori trova indicazione nel trattamento sintomatico dell'osteoatrosi.
In uno studio ...
Leggi articolo
L'Amiodarone è uno dei più impiegati farmaci antiaritmici. Il farmaco è metabolizzato dal sistema enzimatico CYP3A a N-DesetilAmiodarone (N-DEA). E' ...
Leggi articolo
L'interazione tra Almotriptan, un agonista del recettore 5-HT 1B/1D impiegato nel trattamento dell'emicrania, ed il Verapamil, un calcioantagonista impiegato anche ...
Leggi articolo
Lo studio clinico ALLHAT (Antihypertensive Lipid Lowering Heart Attack Trial) si proponeva due obiettivi: 1)valutare se l'incidenza di infarto miocardico ...
Leggi articolo
I corticosteroidi assunti per os sono noti aumentare il rischio di cataratta. Per verificare se i corticosteroidi assunti per via ...
Leggi articolo
La cardiotossicità delle antracicline, farmaci ad attività antitumorale,è nota da diverso tempo ed in alcuni pazienti porta alla comparsa di ...
Leggi articolo
L'intossicazione acuta da vitamina A è caratterizzata da dolore addominale, nausea , vomito, cefalea intensa, vertigini, lentezza nei movimenti, edema ...
Leggi articolo
Il Clopidogrel è un farmaco antipiastrinico, derivato dalla Ticlopidina. In uno studio pubblicato sul The New England Journal sono ...
Leggi articolo
A cura di Giovanna Serenelli, Policlinico Monteluce, Perugia Nel rapporto sulle malattie infettive presentato dall'OMS emerge un dato drammatico: ...
Leggi articolo
La Rifampicina è un antibiotico macrolide elettivo per la cura della tubercolosi, mentre il Propafenone è un farmaco antiaritmico. La ...
Leggi articolo
Il Rituximab, un anticorpo monoclonale anti-CD20, è stato approvato nel trattamento del linfoma non-Hodgkin di basso grado o follicolare. Il ...
Leggi articolo
La Sibutramina inibisce l'uptake della serotonina e della noradrenalina, prolungando l'effetto di questi due neurotrasmettitori sul sistema nervoso centrale. I ...
Leggi articolo
La Simvastatina, inibitore dell'enzima HMGCoA riduttasi impiegato come farmaco che riduce i livelli di colesterolo, è metabolizzata dagli enzimi del ...
Leggi articolo
Rofecoxib (Vioxx) per i suoi effetti analgesici ed anti-infiammatori trova indicazione nel trattamento sintomatico dell'osteoartrite. In uno studio clinico effettuato ...
Leggi articolo
La Commissione europea su parere dell'Emea, l'agenzia per la valutazione dei farmaci, ha deciso di vietare la vendita dei farmaci ...
Leggi articolo
Negli studi di trattamento, il 38% di coloro che ricevevano placebo, ha riportato un evento avverso durante il trattamento in ...
Leggi articolo
Sono considerate vitamine antiossidanti: 1)vitamina A e Beta-carotene 2)vitamina C 3)vitamina E. Le vitamine antiossidanti possono avere duplici ed opposti ...
Leggi articolo
Cisapride è un farmaco indicato nella malattia da reflusso gastroesofageo. Alla FDA sono giunte 270 segnalazioni di gravi effetti indesiderati ...
Leggi articolo