L'ADRAC, l'Agenzia di Farmacovigilanza australiana, ha ricevuto diversi report di sospette reazioni avverse associate all'impiego dell' Amiodarone (in Italia: Cordarone, ...
Leggi articolo
L'avvelenamento acuto da Isoniazide non è comune nei bambini. Sebbene la maggior parte dei medici è a conoscenza dell'epatossicità ...
Leggi articolo
Nell'Australian Adverse Drug Reaction Bullettin 2001, era stato pubblicato un report sull'interazione tra l'inibitore Cox-2, Celecoxib ( Celebrex ) ed ...
Leggi articolo
Il Buproprione ( Zyban ) è stato originariamente sviluppato come farmaco antidepressivo; agisce inibendo in modo selettivo il reuptake delle ...
Leggi articolo
Il Nefazodone è un farmaco antidepressivo ad azione serotoninergica. Negli Usa sono stati segnalati rari casi di insufficienza epatica ...
Leggi articolo
Il 17 gennaio 2002 il Comitato Scientifico dell'EMEA ha riesaminato il rapporto rischio / beneficio dell'Infliximab ( Remicade ), esprimendo ...
Leggi articolo
Un uomo di 67 anni, in trattamento con Quinapril, Digitale, Furosemide e Fenprocumone, ha presentato emottisi ed eritema maculare in ...
Leggi articolo
I neurolettici e gli antidepressivi sono farmaci ampiamente impiegati . Il principale criterio nella scelta di un farmaco ...
Leggi articolo
Lo studio ha valutato il possibile legame tra polimorfismo CYP2D6 e l'efficacia e la tollerabilità del trattamento con Simvastatina in ...
Leggi articolo
Il sovrappeso è un problema clinico nei pazienti trattati con farmaci antipsicotici. Recenti risultati suggeriscono che la resistenza all'insulina ...
Leggi articolo
L'Ibuprofene è un antinfiammatorio non steroideo, derivato dall'acido propionico. Sono stati riportati 2 effetti avversi causati dall'Ibuprofene, un caso ...
Leggi articolo
La Sertralina, un inibitore del reuptake della serotonina, è impiegata nel trattamento della depressione ed è stata raramente associata ...
Leggi articolo
La pancitopenia è una rara complicanza della terapia con tionamidi. I Ricercatori dell'Hospital General de Agudos "Carlos G Durand" ...
Leggi articolo
Vigabatrin, un farmaco impiegato nel trattamento delle crisi epilettiche e degli spasmi infantili, è noto causare una restrizione del campo ...
Leggi articolo
Un totale di 1.741 casi di effetti indesiderati con Isotretinoina sono stati segnalati al Drug Safety Section of Roche ...
Leggi articolo
Un uomo di 81 anni, che presentava fibrillazione atriale parossistica (FAP) ed insufficienza renale cronica, trattato con 6 mg ...
Leggi articolo
E' stato dimostrato che le benzodiazepine aumentano le cadute ed il rischio di fratture nelle persone anziane. Uno studio caso-controllo ...
Leggi articolo
L'Epoetina alfa (Eprex) è un farmaco impiegato nel trattamento dell'anemia associata all'insufficienza renale cronica, alla chemioterapia antitumorale, ai trapianti autologhi ...
Leggi articolo
I farmaci anti-TNF, che inibiscono il Tumor Necrosis Factor, possono peggiorare la sclerosi multipla o causare demielizzazione. È stato ...
Leggi articolo
I corticosteroidi sono stati impiegati nel trattamento della malattia infiammatoria intestinale fin dagli anni 40. Più dell'80% di questi ...
Leggi articolo
Il beneficio della terapia antiretrovirale HAART ( Hightly Active AntiRetroviral Therapy ) può essere limitato dall'insorgenza di tossicità epatica. Attraverso ...
Leggi articolo
Il Triossido di Arsenico ha dimostrato di essere efficace nella leucemia promielocitica acuta, con pochi effetti indesiderati. A metà ...
Leggi articolo
L'Abciximab è un potente inibitore del recettore della GlicoProteina II a / III b, riduce le complicanze trombotiche nei pazienti ...
Leggi articolo
I pazienti, il cui carcinoma colo-rettale avanzato è trattato con Irinotecan, oltre a 5-FluoroUracile e Leucoverina, presentano una incidenza di ...
Leggi articolo
L'Arsenico è conosciuto causare prolungamento dell'intervallo QT corretto e modificazioni dell'onda T. Casi di torsione di punta, una grave forma ...
Leggi articolo
La Simvastatina, un inibitore dell'idrossimetilglutamato Coenzima A riduttasi, è ampiamente impiegata come farmaco per abbassare i livelli ematici di colesterolo ...
Leggi articolo
Di norma la trombocitopenia indotta dall'impiego dell'Eparina si presenta dopo 5-7 giorni. Sono stati tuttavia descritti 12 pazienti che ...
Leggi articolo
L'obiettivo dello studio era quello di esaminare se la somministrazione pre-ovulatoria di un inibitore della ciclo-ossigenasi (Cox-2) esercita i suoi ...
Leggi articolo
Le interazioni tra Verapamil e Diltiazem, due calcio-antagonisti, e la Simvastatina, un farmaco che riduce i livelli di colesterolo, ...
Leggi articolo
Nei pazienti trattati per fibrillazione atriale con farmaci di classe IC ( Flecainide , Propafenone) si presentare flutter atriale. ...
Leggi articolo
L'Amiodarone è un farmaco antiaritmico, che può causare fibrosi polmonare minacciante la vita. A livello sperimentale è stato osservato ...
Leggi articolo
Un uomo di 30 anni con una storia di depressione ha assunto un'overdose di Flecainide ( Almarytm ) , un ...
Leggi articolo
I tiazolidinedioni, Rosiglitazone e Pioglitazone, sono una nuova classe di farmaci antidiabetici, che aumentano la sensibilità all'Insulina nel fegato, nel ...
Leggi articolo
L'Autorità Sanitaria inglese ha emanato una serie di raccomandazioni sull'impiego del Bupropione ( Zyban ) , un farmaco per ...
Leggi articolo
La Nevirapina ( Viramune ) è un inibitore non-nucleosidico della transcrittasi inversa del virus dell'HIV-1. Il Viramune trova ...
Leggi articolo
Due segnalazioni di grave reazione cutanea è stata ricevuta dal Servizio di Farmacovigilanza inglese, MCA, in relazione all'impiego di medicinali ...
Leggi articolo
Linezolid è il primo antibatterico della classe dell'oxazolidinone. Inibisce in modo selettivo la formazione del complesso di inizio trascrizione, che ...
Leggi articolo
Il Propofol ( Diprivan ), un anestetico per via endovenosa a breve emivita, è impiegato nella sedazione degli adulti ventilati, ...
Leggi articolo
I corticosteroidi per via inalatoria forniscono un efficace controllo dell'asma e possono limitare l'assunzione dei corticosteroidi per via sistemica, gravati ...
Leggi articolo
L'Itraconazolo (Sporinox) è indicato nel trattamento delle infezioni fungine della pelle, onicomicosi, candidiasi, ed infezioni fungine sistemiche. ...
Leggi articolo
Ricercatori della Cleveland Clinic Foundation hanno esaminato due grandi studi clinici che hanno visto coinvolti due inibitori Cox-2, il Rofecoxib ...
Leggi articolo
Gli agonisti beta-2 sono stati associati a morte improvvisa nei pazienti con asma, ma la causa ed il meccanismo ...
Leggi articolo
La sindrome di Gilbert, una malattia da deficienza genetica della bilirubina UDP-glucuronosiltransferasi (UGT1A1), può provocare un aumento della tossicità negli ...
Leggi articolo
Uno studio retrospettivo ha valutato l'incidenza di disfunzioni tiroidee nei pazienti trattati con Amiodarone per un lungo periodo. Novanta ...
Leggi articolo
I risultati di uno studio su microsomi ha indicato che il Verapamil ed il Diltiazem causano interazioni con la Simvastatina ...
Leggi articolo
Il Piroxicam ( Feldene ) interagisce con l'acido acetilsalicilico con altre sostanze antinfiammatorie non steroidee e con sostanze che inibiscono ...
Leggi articolo
L'Amiodarone può interferire con alcune sostanze spesso utilizzate in terapie cardiologiche concomitanti, rallentandone il metabolismo o rendendo più evidenti i ...
Leggi articolo
Un uomo di 21 anni si è presentato al Pronto Soccorso con un dolore al petto atipico, diaforesi e respiro ...
Leggi articolo
Il Bupriopione ( Zyban ) , un farmaco antidepressivo impiegato nella cessazione del fumo di sigaretta, presenta ...
Leggi articolo
Dal 1992 al gennaio 2001, l'ADRAC, l'Agenzia di Farmacosorveglianza australiana, ha ricevuto 11 segnalazioni di aumento della pressione intraoculare ...
Leggi articolo
La Leflunomide è un immunosoprressore/immunomodulatore, impiegato nel trattamento dell'artrite reumatoide negli adulti. Il farmaco presenta un metabolita con una ...
Leggi articolo
Al 31 maggio 2001 sono stati segnalati all'Agenzia di Farmacosorveglianza inglese MCA, 4.986 report riguardanti il Bupropione ( Zyban , ...
Leggi articolo
Le donne che assumono Warfarin e stanno usando anche la crema intravaginale a base di Miconazolo possono sviluppare un aumento ...
Leggi articolo
Il più grave effetto collaterale degli inibitori HMG-CoA riduttasi, noti anche con il nome di statine, è la rabdomiolisi. La ...
Leggi articolo
La Simvastatina ( Zocor ) è un farmaco che inibisce l'HMG-CoA riduttasi ed abbasa i livelli di colesterolo. I più ...
Leggi articolo
Il Sildenafil ( Viagra ) è stato associato a 240 morti (128 verificate e 112 non verificate) durante 7,5 mesi ...
Leggi articolo
E' stato segnalato un caso di epatite acuta colestatica dopo impiego del Propafenone ( Rytmonorm ), un antiaritmico. ...
Leggi articolo
Il ritiro dal commercio della Cerivastatina ( Lipobay / Baycol ) dopo diverse morti per rabdomiolisi, ha riproposto il ...
Leggi articolo
E' strano il clamore seguito al ritiro della Cerivastatina, un farmaco che riduce i livelli di colesterolo, e ci si ...
Leggi articolo
La notizia del ritiro dal mercato della Cerivastatina ( Baycol / Lipobay ) ha provocato grande preoccupazione tra i ...
Leggi articolo