• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Farmacovigilanza News

Xagena Farmaci

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Vytorin, interazioni farmacologiche della componente Simvastatina e possibile rischio di miopatia/rabdomiolisi

L’FDA ha approvato la revisione della scheda tecnica di Vytorin ( Ezetimibe/Simvastatina ) riguardo alle interazioni farmacologiche con la componente ...
Leggi articolo

Epatotossicità per l’antidepressivo Duloxetina

Negli USA Eli Lilly ha informato gli Health Care Professional riguardo alla possibile epatotossicità di Cymbalta ( Duloxetina ). Sono ...
Leggi articolo

I sartani non risultano associati a rischio di infarto miocardico

E’ stata compiuta una revisione di studi clinici controllati riguardanti i bloccanti il recettore dell’angiotensina II, noti anche come ...
Leggi articolo

Topiramato: acidosi metabolica e reazioni avverse neuropsichiatriche

Negli USA è stata aggiornata la scheda tecnica del Topiramato ( Topamax ) riguardo al possibile rischio di acidosi ...
Leggi articolo

Disturbo da deficit di attenzione e di iperattività: aumentato rischio di ideazioni e comportamenti suicidari con Atomoxetina

Eli Lilly in accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ) sta informando gli HealthCare Professional riguardo a cambiamenti ...
Leggi articolo

Anomalie elettrolitiche associate all’impiego dell’antitumorale Erbitux

ImClone e Bristol-Myers Squibb hanno informato gli HealthCare Provider dei cambiamenti apportati alla scheda tecnica di Erbitux ( Cetuximab ). I ...
Leggi articolo

Il vaccino Morupar associato a manifestazioni di ipersensibilità, soprattutto cutanee

L’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), a seguito della valutazione dei dati di farmacovigilanza, ha fornito un aggiornamento delle informazioni ...
Leggi articolo

Rischi per il nascituro quando Femara viene impiegato come trattamento dell’infertilità

Novartis ha informato i medici riguardo alle problematiche associate all’uso al di fuori delle indicazioni terapeutiche approvate di Femara ( ...
Leggi articolo

Herceptin associato ad un significativo rischio di cardiotossicità

Uno studio ha mostrato che la terapia con l’anticorpo monoclonale Trastuzumab ( Herceptin ) aumenta in modo significativo il rischio ...
Leggi articolo

Warning dell’FDA: casi di anemia emolitica con Raptiva

Genentech in accordo con l’FDA ha informato gli Healthcare Provider riguardo a novità sulla sicurezza di Raptiva ( Efalizumab ), ...
Leggi articolo

Ibuprofene e sindrome di Stevens-Johnson

La sindrome di Stevens-Johnson è un rash che interessa sia la cute che le mucose. Nella maggioranza dei casi la sindrome ...
Leggi articolo

Disturbo cognitivo lieve: Reminyl associato ad aumentata mortalità

Janssen-Cilag ha informato i medici sulla sicurezza del Reminyl ( Galantamina ), un inibitore dell’acetilcolinesterasi. I nuovi dati derivano dall’analisi ...
Leggi articolo

Cerotto transdermico al Fentanil: overdose e morte

L’FDA sta analizzando le segnalazioni di morte e di altri gravi eventi avversi associati ad overdose di narcotico nei pazienti ...
Leggi articolo

Abuso di Destrometorfano, una sostanza presente nei preparati anti-tosse

L’FDA ( Food and Drug Administration ) è preoccupata riguardo all’abuso di Destrometorfano, un prodotto sintetico presente in molti preparati ...
Leggi articolo

Ritirato l’antipsicotico Melleril a causa del possibile rischio di aritmie e morte improvvisa

Dopo un attento esame con l’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) e con le altre Autorità Regolatorie, Novartis ha ...
Leggi articolo

Il Celecoxib sembra essere più sicuro del Rofecoxib e di altri FANS nei pazienti anziani con insufficienza cardiaca congestizia

Ricercatori canadesi della McGill University – Health Center di Montreal hanno confrontato il rischio di mortalità e di insufficienza cardiaca ...
Leggi articolo

I farmaci antinfiammatori associati a rischio di infarto miocardico

Uno studio compiuto da Julia Hippisley-Cox dell’University Park di Nottingham ( UK ) ha valutato il rischio comparativo di infarto ...
Leggi articolo

Oxcarbazepina, gravi reazioni dermatologiche ed ipersensibilità multi-organo

Novartis Pharmaceuticals, in accordo con l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli Health Care Provider riguardo ai ...
Leggi articolo

Non ci sarebbero differenze nel rischio di eventi trombotici cardiovascolari tra Celecoxib e Rofecoxib

Celebrex avrebbe gli stessi rischi cardiovascolari del Vioxx. Questi i risultati dell’analisi ad interim del New Zealand Intensive Medicines Monitoring Programme. Lo ...
Leggi articolo

Xigris potrebbe non essere indicato nei pazienti con disfunzione di singolo organo e recente intervento chirurgico

Eli Lilly, in accordo con l’FDA, ha informato gli HealthCare Professional di un nuovo warning ( avvertenza ) riguardante Drotrecogin ...
Leggi articolo

FDA: due farmaci anti-eczema, Elidel e Protopic, associati a rischio di tumore

L’FDA ha avvisato gli Health Care Professionals di prescrivere Pimecrolimus ( Elidel ) e Tacrolimus ( Protopic ) solo dopo ...
Leggi articolo

Bifosfonati ed osteonecrosi della mandibola

L’osteonecrosi della mandibola è una grave ed invalidante conseguenza del trattamento con bifosfonati. L’ADRAC ( Australian Adverse Drug Reactions Advisory Committee ...
Leggi articolo

Casi di linfoma e tumore cutaneo con Pimecrolimus crema

L’FDA ha lanciato un Alert su Pimecrolimus ( Elidel ), un farmaco impiegato nell’eczema atopico. Sono stati segnalati casi di linfoma ...
Leggi articolo

Nei pazienti non epilettici la Tiagabina è associata a crisi convulsive

L’FDA ha aggiunto un warning alla scheda tecnica della Tiagabina ( Gabitril ) con l’obiettivo di avvisare i prescrittori ...
Leggi articolo

Linezolid e neuropatia

Linezolid ( Zyvoxam; in Italia Zyvoxid ) è un nuovo farmaco antibatterico, appartenente ad una nuova classe di antibiotici, oxazolidinoni. ...
Leggi articolo

Sospettata un'interazione tra Telitromicina e Warfarin

Telitromicina ( Ketek ) è un nuovo antibiotico, che appartiene ad una nuova classe, i chetolidi. I chetolidi sono ...
Leggi articolo

FDA; nuovo warming per Strattera, il farmaco per l'ADHD

L'FDA ha informato gli "health care professionals" di un nuovo warning riguardo a Strattera ( Atomoxetina ), un farmaco approvato ...
Leggi articolo

L'FDA raccomanda ai medici di valutare il rischio/ beneficio prima di prescrivere il Celebrex

L'FDA è stata informata dai National Institutes of Health dell'interruzione dello studio APC ( Adenoma Prevention with Celecoxib ), uno ...
Leggi articolo

Antinfiammatori: Valdecoxib e rischio cardiovascolare

Negli Usa il nuovo " prescribing information " del farmaco antinfiammatorio Bextra ( Valdecoxib ) contiene la raccomandazione di non ...
Leggi articolo

Gravi reazioni avverse del Mifepristone, la pillola abortiva

L'FDA ha ricevuto segnalazioni di gravi infezioni batteriche, sanguinamenti, gravidanze ectopiche con rottura della tuba, e casi fatali, associati all'impiego ...
Leggi articolo

Il Depo-Provera nel lungo periodo può causare perdita ossea

L'FDA ha annunciato di aver inserito un "black-box" warning nella scheda tecnica del Depo -Provera, un contraccettivo per via iniettiva ...
Leggi articolo

Reazioni d'ipersensibilità e reazioni avverse ematologiche con Adalimumab

L'FDA ha ricevuto segnalazioni di gravi infezioni osservate con l'impiego di Anakinra ( Kineret ) in associazione ad un farmaco ...
Leggi articolo

Vasculite leucocitoclastica associata al trattamento con farmaci anti-TNF-alfa

Ricercatori dell'Avera Research Institute hanno interrogato il database dell'Adverse Events Reporting System ( AERS ) dell'FDA ( Food and Drug ...
Leggi articolo

Gravi infezioni e tubercolosi dopo assunzione di Infliximab ed Etanercept

Il TNF-alfa ( Tumour Necrosis Factor ) è una citochina proinfiammatoria, che viene prodotta in risposta a stimoli infettivi o ...
Leggi articolo

Merck ha annunciato il ritiro di Vioxx dal mercato mondiale

Il 30 settembre 2004 Merck &. Co ha annunciato il ritiro dal mercato mondiale di Vioxx ( Rofecoxib ), impiegato ...
Leggi articolo

Riduzione paradossa del colesterolo HDL dopo trattamento con Fenofibrato e Rosiglitazone

I Tiazolidinedioni, noti anche come glitazoni, sono farmaci insulina-sensibilizzanti, che trovano impiego nel trattamento del diabete di tipo 2. ...
Leggi articolo

Ziprasidone e rischio di iperglicemia e diabete mellito

Pfizer ha inviato una "Dear Healthcare Practitioner" letter nella quale informa che è stato aggiunto un "warning" nella scheda tecnica ...
Leggi articolo

Eventi avversi ematologici durante trattamento con Infliximab

Centocor, società del gruppo Johnson & Johnson, ha inviato una " Dear HealthCare Professional Letter " , informando riguardo agli ...
Leggi articolo

Gravi eventi tromboembolici dopo terapia con Bevacizumab

Genentech ha inviato negli USA una "Dear Health Care Provider" Letter nella quale si informa di possibili gravi effetti indesiderati ...
Leggi articolo

Emofilia acquisita di tipo A associata al Clopidogrel

L'emofilia acquisita di tipo A è un raro disturbo di coagulazione, causato da anticorpi contro il fattore VIII. Il sanguinamento ...
Leggi articolo

Casi di tubercolosi, con esiti anche fatali, nei pazienti che hanno assunto Infliximab ed Etanercept

I pazienti con artrite reumatoide ed altre malattie autoimmuni, che assumono farmaci biologici possono essere a rischio di tubercolosi. ...
Leggi articolo

Rischio di iperglicemia e diabete mellito con l'antipsicotico Risperidone

Janssen Pharmaceutica ha inviato una "Dear Health Care Provider", informando di importanti cambiamenti nella scheda tecnica del farmaco antipsicotico Risperidone ...
Leggi articolo

Reazioni d'ipersensibilità con Abacavir

Abacavir ( Ziagen ) è un inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa ( NRTI ), che trova impiego nel trattamento dell'infezione ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati nell'uso delle statine negli anziani

Le statine, farmaci che abbassano il colesterolo, possono causare disturbi cognitivi, con un maggior impatto sul paziente anziano. ...
Leggi articolo

Warning da Health Canada: non impiegare prodotti contenenti Acido Aristolochico

Health Canada ha emesso un warning, invitando i consumatori a non impiegare prodotti contenenti Acido Aristolochico, una tossina che può ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati da interazione tra l'antidepressivo Trazodone ed alcuni farmaci

Health Canada, in associazione a Bristol- Myers Squibb, ha avvisato gli Health Care Professional che l'assunzione dell'antidepressivo Trazodone ( Desyrel ...
Leggi articolo

Il Clopidogrel senza dosaggio di carico è associato ad un aumentato rischio di morte e di infarto miocardico

Il Clopidogrel ( Plavix ) rappresenta un'alternativa alla Ticlopidina in aggiunta all'Aspirina dopo stenting coronarico. I Ricercatori dell'Istituto di ...
Leggi articolo

Rischio di tromboembolismo venoso con l'associazione Ciproterone / Etinilestradiolo

Ricercatori dell'Unità di Farmacoepidemiologia della Università di Surrey in Gran Bretagna hanno valutato il rischio di tromboembolismo venoso nelle donne ...
Leggi articolo

Rabdomiolisi dopo assunzione di statine in monoterapia o associate ai fibrati

Gli inibitori dell'HMG-CoA reduttasi, noti anche come statine, sono farmaci efficaci per abbassare i livelli plasmatici di colesterolo-LDL. Questi ...
Leggi articolo

L'impiego di Rofecoxib a dosaggi più elevati di quelli raccomandati può causare reazioni avverse

Il Rofecoxib ( Vioxx ) è un antinfiammatorio ad azione inibitoria selettiva nei confronti dell'enzima cicloossigenasi-2 ( COX-2 ). ...
Leggi articolo

Il Warfarin non è associato ad un aumento del rischio di fratture osteoporotiche negli anziani

Gli anticoagulanti orali a base di Warfarin ( Coumadin ) sono associati ad una riduzione nella densità della massa ossea. ...
Leggi articolo

Neuropatia periferica nei pazienti trattati con Leflunomide

La Leflunomide ( Arava ) è un farmaco impiegato nel trattamento dell'artrite reumatoide. Ricercatori del CDER / Drug Safety ...
Leggi articolo

Tazarotene per os potrebbe causare difetti alla nascita

L'FDA Advisory Panel ha respinto la richiesta di approvazione della Allergan per il Tazarotene per os ( Tazoral ) ...
Leggi articolo

Asma, i broncodilatatori a lunga durata d'azione dovrebbero essere assunti assieme ai corticosteroidi

L'ADRAC raccomanda di impiegare i broncodilatatori a lunga azione, come il Salmeterolo ( Serevent ) ed il Formoterolo ( ...
Leggi articolo

Interazione tra fluorochinoloni e Warfarin

I fluorochinoloni sono impiegati principalmente nel trattamento delle infezioni del tratto urinario e respiratorio, prostatiti, setticemia ed infezioni cutanee dei ...
Leggi articolo

L'elevato impiego degli inibitori COX-2 ha comportato un aumento dei ricoveri per sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore

I farmaci inibitori COX-2 ( ciclossigenasi-2 ) presentano un più basso rischio di emorragie del tratto gastrointestinale superiore ...
Leggi articolo

Gli antinfiammatori anti-COX-2 sembrano aumentare il rischio di eventi tromboembolici

Gli inibitori dell'isoenzima COX-2 ( ciclo-ossigenasi-2 ) sono stati sviluppati con l'obiettivo di ridurre le reazioni avverse rispetto ai ...
Leggi articolo

Controindicazione all'uso della Metoclopramide nel trattamento dei bambini di età inferiore ai 16 anni

La Metoclopramide è un farmaco antagonista competitivo dei recettori periferici e centrali della dopamina, soprattutto di quelli localizzati nella ...
Leggi articolo

Bicalutamide : precauzioni d'impiego nel trattamento del carcinoma prostatico non metastatico nella fase iniziale

La Bicalutamide ( Casodex ) è un antiandrogeno non steroideo privo di altra attività endocrina. Il farmaco si lega ...
Leggi articolo

Nel trattamento delle psicosi e dei disturbi comportamentali nei pazienti anziani affetti da demenza l'Olanzapina aumenta il rischio di mortalità e ictus

L'uso dell' Olanzapina ( Zyprexa ) non è autorizzato per il trattamento delle psicosi e/o disturbi comportamentali correlati a demenza. ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy