Epoetina teta: avvertenze speciali e precauzioni di impiego


Epoetina teta ( Eporatio ) è indicata nel trattamento dell’anemia sintomatica associata a insufficienza renale cronica in pazienti adulti e nel trattamento dell’anemia sintomatica in pazienti adulti oncologici in chemioterapia per neoplasie maligne non-mieloidi.

Nel corso della terapia con Epoetina teta è raccomandata una terapia integrativa a base di ferro per i pazienti con valori di ferritina sierica inferiori a 100 microg/l o con saturazione di transferrina inferiore al 20%. Al fine di assicurare un’eritropoiesi efficace, lo stato del ferro deve essere controllato in tutti i pazienti prima e durante il trattamento.

Una mancata risposta alla terapia con Epoetina teta deve prontamente indurre ad una ricerca dei fattori causali. Carenze di ferro, acido folico e vitamina B12 riducono l’efficacia delle epoetine e devono pertanto essere corrette. Anche la presenza di infezioni intercorrenti, episodi infiammatori o traumatici, perdite ematiche occulte, emolisi, intossicazione da alluminio, malattie ematologiche sottostanti o fibrosi midollare ossea può compromettere la risposta eritropoietica. Una conta dei reticolociti deve essere considerata parte intregrante della valutazione clinica.

Aplasia pura della serie eritrocitaria ( PRCA )

Se le cause tipiche di non responsività vengono escluse ed il paziente manifesta un calo improvviso dell’emoglobina associato a reticolocitopenia, si deve considerare l’esecuzione di test per gli anticorpi antieritropoietina e un esame del midollo osseo per la diagnosi di aplasia pura della serie eritrocitaria. Si deve considerare anche l’interruzione del trattamento con Epoetina teta.
In associazione con la terapia a base di eritropoietina è stata riportata PRCA causata da anticorpi neutralizzanti anti-eritropoietina. Si è osservato che questi anticorpi hanno reattività crociata con tutte le epoetine, e quindi i pazienti con presenza sospetta o confermata di anticorpi neutralizzanti per l’eritropoietina non devono essere trasferiti alla terapia con Epoetina teta.
In caso di riduzione paradossa dell’emoglobina e insorgenza di anemia grave associata a basse conte reticolocitarie, il trattamento con Epoetina deve essere interrotto e devono essere determinati gli anticorpi anti-eritropoietina. Alcuni casi sono stati segnalati in pazienti affetti da epatite C trattati con Interferone e Ribavirina e terapia concomitante con epoetine. Le epoetine non sono approvate per il trattamento dell’anemia associata a epatite C.

Ipertensione

I pazienti in terapia con Epoetina teta possono manifestare un aumento della pressione del sangue o un peggioramento dell’ipertensione preesistente, specialmente nella fase iniziale del trattamento.
Pertanto, i pazienti trattati con Epoetina teta, devono essere sottoposti ad un accurato monitoraggio della pressione del sangue. La pressione del sangue deve essere adeguatamente controllata prima di iniziare la terapia e durante il suo corso per evitare complicazioni acute, come crisi ipertensive con sintomi simili all’encefalopatia ( ad es. cefalea, stato confusionale, disturbi del linguaggio, alterazione della deambulazione ) e complicanze correlate ( convulsioni, ictus ), che possono verificarsi anche in singoli pazienti con pressione del sangue normale o bassa. Se si verificano queste reazioni, è necessario assicurare un intervento medico immediato e cure intensive appropriate. Una particolare attenzione deve essere posta all’insorgenza di cefalea acuta simile all’emicrania, come possibile segnale di avvertimento.
Gli aumenti della pressione del sangue possono richiedere un trattamento con medicinali antipertensivi o un aumento della dose degli antipertensivi già assunti. Inoltre, si deve considerare una riduzione della dose stabilita di Epoetina teta. Se i valori pressori rimangono elevati, potrebbe essere necessario sospendere temporaneamente la terapia con Epoetina teta. Una volta che l’ipertensione risulta controllata da una terapia più intensa, il trattamento con Epoetina teta deve essere reinstaurato ad un dosaggio ridotto.

Uso improprio

L’uso improprio di Epoetina teta da parte di individui sani può indurre un eccessivo aumento dell’emoglobina e dell’ematocrito. Ciò può essere associato a complicazioni a carico del sistema cardiovascolare con rischio per la vita.

Popolazioni particolari

A causa dell’esperienza limitata, l’efficacia e la sicurezza dell’Epoetina teta non sono state stabilite nei pazienti con compromissione della funzione epatica o anemia drepanocitica ( o falciforme ) omozigotica.
Negli studi clinici, i pazienti di età superiore ai 75 anni hanno riportato un’incidenza superiore di eventi avversi seri e gravi, a prescindere dalla relazione di causalità con il trattamento a base di Epoetina teta. Inoltre, i decessi sono stati più frequenti nei pazienti di questa fascia di età rispetto ai pazienti più giovani.

Controlli di laboratorio

Viene raccomandato di eseguire regolarmente il dosaggio dell’emoglobina, il conteggio delle cellule ematiche e delle piastrine.

Anemia sintomatica associata a insufficienza renale cronica

L’uso di Epoetina teta in pazienti nefrosclerotici non ancora sottoposti ad emodialisi deve essere stabilito individualmente, poichè non può essere esclusa con certezza una possibile accelerazione nella progressione dell’insufficienza renale.
Durante l’emodialisi, i pazienti trattati con Epoetina teta possono necessitare di un aumento del trattamento anticoagulante per prevenire coaguli dello shunt arterovenoso.
Nei pazienti con insufficienza renale cronica, il mantenimento della concentrazione di emoglobina non deve superare il limite massimo della concentrazione target raccomandata. Negli studi clinici si è osservato un aumento del rischio di morte e di eventi cardiovascolari gravi quando le epoetine sono state somministrate per raggiungere livelli di emoglobina superiori a 12 g/dl ( 7.45 mmol/l ). Gli studi clinici controllati non hanno mostrato benefici significativi attribuibili alla somministrazione di epoetine quando usate per aumentare le concentrazione di emoglobina oltre i livelli necessari al controllo dei sintomi associati all’anemia per evitare il ricorso alle trasfusioni di sangue.

Anemia sintomatica in pazienti oncologici in chemioterapia per neoplasie maligne non-mieloidi

Le epoetine sono fattori di crescita che stimolano principalmente la produzione di globuli rossi. I recettori delle eritropoietine possono essere espressi sulla superficie di una varietà di cellule tumorali. Come per tutti i fattori di crescita, esiste la preoccupazione che le epoetine possano stimolare la crescita di qualsiasi tipo di tumore.
In diversi studi controllati, non si è osservato alcun miglioramento della sopravvivenza generale o riduzione del rischio di progressione tumorale da parte delle epoetine in pazienti con anemia associata a neoplasie maligne. Negli studi clinici controllati l’uso di epoetine ha mostrato:

- una riduzione del tempo alla progressione del tumore in pazienti con tumore avanzato del distretto testa-collo in radioterapia quando sono state somministrate per raggiungere un livello target di emoglobina superiore a 14 g/dl ( 8.69 mmol/l );

- una riduzione della sopravvivenza globale ed un aumento dei decessi attribuiti alla progressione della malattia a 4 mesi nei pazienti con carcinoma mammario metastatico in chemioterapia quando sono state somministrate per raggiungere un livello target di emoglobina di 12-14 g/dl ( 7.45-8.69 mmol/l );

- aumento del rischio di decesso quando sono state somministrate per raggiungere un livello target di emoglobina pari a 12 g/dl ( 7.45 mmol/l ) in pazienti con neoplasie maligne attive non-sottoposti a chemioterapia o radioterapia.

L’uso delle epoetine non è indicato per queste popolazioni di pazienti.

Sulla base di quanto riportato sopra, in alcune condizioni cliniche la trasfusione di sangue deve essere il trattamento preferito per la gestione dell’anemia nei pazienti affetti da neoplasia. La decisione di somministrare eritropoietine ricombinanti deve essere basata sulla valutazione del rapporto beneficio-rischio con il coinvolgimento del singolo paziente e deve prendere in considerazione lo specifico contesto clinico. I fattori che devono essere considerati in questa valutazione devono includere il tipo di tumore e il relativo stadio, il grado di anemia, l’aspettativa di vita, l’ambiente nel quale il paziente è trattato e le preferenze del paziente stesso.

Eccipienti

Eporatio contiene meno di 1 mmol di sodio ( 23 mg ) per ogni siringa preriempita, cioè è essenzialmente privo di sodio. ( Xagena_2010 )

Fonte: EMA, 2010



Link: MedicinaNews.it

Farma2010 Nefro2010 Onco2010

XagenaFarmaci_2010